Un abito è un abito comune della cultura occidentale Sep 28th, 2017   [viewed 6 times]

Immagina un mondo senza abiti. Cosa le donne perdono tutti i loro soldi? Cosa farà la culla degli uomini quando il loro amico non li chiede di svuotare i loro portafogli per l'ultimo vestito progettato da Louis Vuitton?

 L'abito è nato nel XVI secolo e da allora ha subito diversi cambiamenti. All'epoca le donne indossavano lunghi abiti spazzati sul pavimento. La lunghezza del vestito moderno è estremamente versatile e proteica, a seconda del gusto del progettista. Infatti non solo la lunghezza, la versatilità si diffonde in tutti gli aspetti della progettazione di un abito appropriato e quindi l'abito di oggi viene in una varietà di stili. Prendi per esempio un abito senza maniche. Ci sono tre tipi di abiti senza maniche, un abito da guaina, un abito da skirt e un abito da sera. Un abito da guaina viene senza soluzione di continuità in vita. Un jumper deve essere indossato con una top stratificata mentre un Sundress è un abito cucito in qualsiasi forma per un'occasione informale.

 Gli abiti hanno anche un certo numero di tagli e una vasta gamma di scollature. Un collo di liquore è un collo con una linea V afferente e cinghie che vanno intorno al collo. Le tesi sono adatte per le donne che si trovano sul lato più pesante della scala. Un impero tagliato d'altra parte è un tipo di collo / vita in cui la vita è eccezionalmente superiore alla vita naturale, creando l'illusione di una lunghezza. Le tesi sono adatte per le donne con bassa altezza e con uno sfondo pesante.
 Un abito è un abito comune della cultura occidentale e presto guadagna la popolarità in India. Tuttavia, vestire un abito non viene naturalmente per le donne indiane e, quindi, finiscono per rendere la furia di moda più scandalosa. Ad esempio, una donna magra può finire per indossare un collo di V che sembra più come un gancio abiti sposa stile impero, anche se un pizzico può portare un tubo che rende il suo camion più pesante di quanto lo sia. Il modo migliore per vestirsi in un abito consiste nel consultare il progettista prima di un evento importante e indossare sempre un corsetto (un indumento di fondazione adeguato che dà al busto una forma corretta) sotto un vestito.